Mostra mercato nazionale del tartufo bianco, San Miniato
Libero
Data di pubblicazione: 11/19/2024
Modified date: 11/19/2024
- Posizione: San Miniato, Toscana, Italia
Nei tre fine settimana del 16-17, 23-24 e 30 novembre fino al 1 dicembre torna l’imperdibile appuntamento a San Miniato con la 53ª edizione della ‘Mostra mercato nazionale del tartufo bianco’ organizzata dalla Fondazione San Miniato Promozione.
Si tratta di una delle manifestazioni più importanti del panorama nazionale per la promozione del famoso fungo ipogeo e altri sapori del territorio.
Inoltre quest’anno ricorrono i 70 anni dal ritrovamento del tartufo più grande del mondo, che fu scoperto proprio nei boschi di San Miniato da Arturo Gallerini detto ‘Bego’ insieme al suo fedele cane Parigi.
Protagonista della Mostra sarà il Mutart, il Museo del tartufo delle colline samminiatesi inaugurato ad aprile, e che espone la riproduzione del famoso tartufo ritrovato.
Nel corso delle giornate si susseguiranno una serie di appuntamenti per scoprire le produzioni artigianali locali, le bellezze artistiche e le iniziative culturali.
La mostra mercato è anticipata da altre sagre e feste dedicate al tartufo bianco nelle frazioni intorno a San Miniato, che conferiscono valore aggiunto al territorio grazie al format ‘Tartufo tutto l’anno’.
Quest’anno la Mostra ha stipulato anche una collaborazione con tre ristoranti stellati che proporranno menù degustazione a tema tartufo.
L’ingresso è gratuito.
Info: 0571.42745 – www.sanminiatopromozione.it
Si tratta di una delle manifestazioni più importanti del panorama nazionale per la promozione del famoso fungo ipogeo e altri sapori del territorio.
Inoltre quest’anno ricorrono i 70 anni dal ritrovamento del tartufo più grande del mondo, che fu scoperto proprio nei boschi di San Miniato da Arturo Gallerini detto ‘Bego’ insieme al suo fedele cane Parigi.
Protagonista della Mostra sarà il Mutart, il Museo del tartufo delle colline samminiatesi inaugurato ad aprile, e che espone la riproduzione del famoso tartufo ritrovato.
Nel corso delle giornate si susseguiranno una serie di appuntamenti per scoprire le produzioni artigianali locali, le bellezze artistiche e le iniziative culturali.
La mostra mercato è anticipata da altre sagre e feste dedicate al tartufo bianco nelle frazioni intorno a San Miniato, che conferiscono valore aggiunto al territorio grazie al format ‘Tartufo tutto l’anno’.
Quest’anno la Mostra ha stipulato anche una collaborazione con tre ristoranti stellati che proporranno menù degustazione a tema tartufo.
L’ingresso è gratuito.
Info: 0571.42745 – www.sanminiatopromozione.it
Related listings
-
Fiaccolata dei maestri di sci - Lunedì 30 dicembre 2024LiberoEventi Courmayeur (Valle d'Aosta) 12/12/202430 dicembre 2024 - Courmayeur Come da tradizione, ogni inverno, i maestri di sci di Courmayeur organizzano la fiaccolata, evento che si svolge al calare del buio sulla pista di rientro del comprensorio sciistico. I maestri con le loro fiaccole forman...
-
Carneval inte Selva Borgo di L'Andria e toffol - Selva di Cadore - dom 26 gen 25Controlla con il venditoreEventi Selva di Cadore (Veneto) 12/06/2024Domenica 26 gennaio 2025 - ore 14:00 Il carnevale a Selva di Cadore … storie, raccontano che sia iniziato nel primo dopoguerra nell’anno 1922, quando tante persone, dopo un periodo di paura e reclusione, uscirono nuovamente per le vie. Tanto che, fu ...
-
Rassegna teatrale D’autunno… l’albero dal 9 nov al 6 dic 2024 San Lorenzo al MareControlla con il venditoreEventi San Lorenzo (Lombardia) 11/27/2024San Lorenzo al Mare (dal 9 novembre al 6 dicembre 2024) La Rassegna teatrale d’autunno del teatro dell’albero di San Lorenzo al Mare: 6 spettacoli. Dentro il teatro dell’albero a San Lorenzo al Mare c’è proprio un albero, una pianta che vive lì e ass...
Commenti
Lascia il tuo commento (i messaggi spam e offensivi verranno rimossi)